Menu

Lo studio

Lo Studio Notarile Crema, fondato dall’avv. Sandro Crema nel 2001, è una realtà professionale di eccellenza che opera, a tutela e a servizio della collettività, nell’ambito del diritto immobiliare, agrario, finanziario, societario e del terzo settore, successorio, di famiglia e internazionale privato. La dedizione alla qualità, alla sicurezza e all'avanguardia è assoluta: ogni pratica viene considerata come un foglio vergine, un pentagramma da comporre di volta in volta allo scopo di individuare la migliore soluzione, dal punto di vista non solo giuridico, ma anche fiscale, sociale ed economico, per una diversificata clientela italiana e straniera composta da privati, imprese, enti pubblici e privati.

L’approccio dello Studio nei confronti dei clienti è sartoriale e accogliente proprio come in una boutique artigianale: ogni cliente viene seguito, prima e dopo la stipula, dal Notaio che personalmente procede a strutturare e confezionare la soluzione “su misura” al problema secondo le specificità della vicenda in esame e le esigenze personali del cliente.

Lo Studio vanta una spiccata vocazione internazionale, unica nel territorio, maturata nel corso degli anni grazie non solo alla fiducia riposta dalla clientela straniera, proveniente da Paesi sia UE che extra UE, ma anche alla solida conoscenza delle lingue straniere (in particolare inglese, francese, spagnolo, tedesco e greco moderno) da parte del Notaio e dello staff. Lo Studio garantisce un supporto completo per le esigenze notarili dei clienti internazionali in ambito real estate e corporate, facilitandone l'accesso al mercato italiano.

Grazie a una consolidata esperienza, lo Studio assicura una gestione rapida, efficace e sicura delle transazioni, garantendo la conformità alla normativa vigente nonché l’efficienza dei processi organizzativi e l'ottimizzazione delle tempistiche di evasione delle pratiche.

Lo Studio si avvale di un organico composto da numerosi collaboratori con specifici profili professionali altamente qualificati e costantemente aggiornati, tra cui anche avvocati e architetti. Ogni membro dello Studio condivide una profonda passione per il proprio lavoro e un impegno incondizionato verso la cura del cliente. L’attività notarile è svolta in maniera altamente informatizzata ed utilizza servizi telematici per le visure e gli adempimenti successivi alla stipula degli atti. Tutte le pratiche dello studio sono seguite direttamente dal Notaio con il supporto dei collaboratori, sia prima che dopo la stipula dell’atto.

La sede dello Studio è situata nel cuore della città di Cossato, in via G. Mazzini n. 37, secondo Comune della provincia biellese per importanza demografica ed economica. La competenza del Notaio è estesa a tutto il territorio della Regione o del distretto di Corte di Appello in cui si trova la propria sede notarile. Pertanto, se richiesto, il Notaio potrà recarsi a stipulare gli atti in qualsiasi Comune della Regione Piemonte.

Nello specifico, le attività svolte dallo Studio Notarile Crema sono: la redazione di contratti (compravendita, permuta, divisione, donazione, rendita vitalizia, mutuo, leasing e altri tipi di finanziamento, locazione e affitto, cessione di azioni e di quote, cessioni di aziende o rami aziendali, patti di famiglia, trust, vincoli di destinazione, eccetera), la costituzione di società e di enti non-profit (anche ETS), il rilascio di procure generali e speciali, la modificazione degli statuti, la redazione di patti parasociali, la verbalizzazione di assemblee di società anche relativamente a operazioni straordinarie (aumenti e riduzioni di capitale, fusioni, scissioni, trasformazioni, scorpori e conferimenti, emissione di bond e strumenti finanziari partecipativi, liquidazione eccetera), la consulenza in materia di family office e di passaggi generazionali d’impresa, la predisposizione di pratiche successorie (testamento pubblico, deposito e pubblicazione di testamento olografo o segreto, predisposizione della dichiarazione di successione e cura della voltura catastale, gestione degli atti di notorietà necessari e di eventuali atti relativi all’acquisto o al rifiuto dell’eredità, ottenimento delle autorizzazioni giudiziali necessarie, eccetera), la redazione di convenzioni matrimoniali (separazione dei beni, fondo patrimoniale, comunione convenzionale), contratti di convivenza e testamenti biologici (D.A.T.), assistenza e consulenza civilistica e fiscale su contratti, operazioni societarie e operazioni di pianificazione patrimoniale (wealth management) anche in prospettiva successoria, attività di volontaria giurisdizione nei limiti di legge (cfr. art. 21 D.lgs. 10 ottobre 2022 n. 149).