ALTRI SERVIZI
L’estratto di documento e l’estratto di pagina web
Il Notaio può predisporre estratti di un documento che gli venga esibito: con ciò è possibile garantire giuridicamente che un certo documento è stato estratto da altro più ampio e che ciò è avvenuto a una certa data.
Il Notaio può così predisporre anche estratti di pagine internet, al fine di dare prova del fatto che in un determinato giorno, in una certa ora e a un certo indirizzo internet è apparso un determinato contenuto. L’estratto può, ad esempio, essere utile per provare un evento diffamatorio o la violazione del diritto all’immagine di un soggetto.
La copia di documento esibito
É possibile richiedere al Notaio di effettuare una copia di un documento che gli viene esibito, così da dare prova dell’esistenza di tale documento, in particolare con riferimento a una data determinata, nonché della circostanza che lo stesso gli è stato esibito in originale da una certa persona.
Vidimazioni e inventari
É possibile affidare al Notaio, per la loro regolare e opponibile tenuta, libri, in particolare commerciali, affinché essi siano vidimati. Il Notaio può inoltre formare inventari, nell’ambito di procedure successorie di accettazione con beneficio d’inventario d’eredità o di procedure relative alla tutela di soggetti incapaci, nonché per ragioni fiscali o di altro tipo.
Apposizione e rimozione dei sigilli
Il Notaio può essere chiamato, ove previsto dalla Legge o per volontà delle parti, ad apporre e rimuovere i sigilli a beni mobili e locali.
Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
Ai sensi dell’art. 1, co. 3, L. 16 febbraio 1913, n. 89, il Notaio può ricevere atti di notorietà in materia civile e commerciale.
I ricorsi di volontaria giurisdizione
Ai sensi dell’art. 1, co. 2, L. 16 febbraio 1913, n. 89, il Notaio può presentare agli organi giudiziari competenti ricorsi di volontaria giurisdizione e, in particolare, richieste di autorizzazioni, riguardanti la stipulazione di atti che gli sono stati affidati.
L’asseverazione di perizie e traduzioni
Al Notaio può essere chiesto di asseverare perizie, dichiarazioni e traduzioni effettuate da professionisti, a fini fiscali, processuali e urbanistici.